- Pagina iniziale
- Notizie
- Presa di posizione delle Accademie svizzere delle scienze concernente la procedura di consultazione 2023/9 «Promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione negli anni 2025–2028 (Messaggio ERI 25–28)»
Presa di posizione
Accademie svizzere delle scienze a+
Presa di posizione delle Accademie svizzere delle scienze concernente la procedura di consultazione 2023/9 «Promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione negli anni 2025–2028 (Messaggio ERI 25–28)»

Accademie svizzere delle scienze a+
Comunicato stampa
Orientare maggiormente l'autorizzazione delle nuove tecnologie di coltivazione ai rischi effettivi
Il comunicato stampa e la presa di posizione delle Accademie Svizzere delle Scienze sono disponibili in tedesco e francese.
Fondazione per la valutazione delle scelte tecnologiche TA-SWISS
Notizie
Nuovi franchi digitali - il denaro del futuro?
La digitalizzazione comporta un cambiamento radicale per il sistema finanziario svizzero. Nel prossimo futuro le imprese tecnologiche, ma anche le banche centrali, potrebbero sviluppare ed emettere nuove forme di denaro virtuale. TA-SWISS vuole stimolare un dibattito su questo tema nella società nel suo complesso e sta lanciando un nuovo studio su questo tema. La scadenza per la sottomissione delle bozze dei progetti è il 4 novembre 2022.Accademie svizzere delle scienze a+
Comunicato stampa
Bando di concorso per i tre premi Prix Média 2025
Giornalismo scientifico avvincente: ecco per cosa si impegnano le Accademie svizzere delle scienze, che con i Prix Média rendono omaggio al giornalismo scientifico eccellente. Quest’anno, per la seconda volta, il Prix MultiMédia sarà conferito per formati innovativi di narrazione. I giovani talenti con idee per contributi giornalistici sulla ricerca e la scienza possono candidarsi al Prix Média Newcomer per realizzare i propri progetti. Il Prix Média, invece, è rivolto a professionisti esperti.