Commissione Scienza e società a+
L’Associazione delle Accademie a+ ha ricevuto dalla Confederazione il mandato di promuovere il dialogo tra scienza e società. La Commissione Scienza e società sostiene questo compito fondamentale con un approccio trasversale.

Quali sono i temi che maggiormente interessano la società oggi e che la interesseranno anche in futuro? Come possono contribuire le Accademie svizzere delle scienze affinché gli attori sociali siano in grado di inquadrare queste sfide in modo fondato? La Commissione Scienza e società funge da piattaforma centrale per lo scambio di best practice. È composta da rappresentanti delle organizzazioni associate e promuove sinergie nell’attuazione delle attività prioritarie stabilite dalla pianificazione pluriennale delle Accademie (PPA). Fornisce impulsi e sviluppa linee guida per rendere accessibile in modo armonizzato e raggruppato il know-how scientifico. Coinvolgendo i membri dell’associazione, rafforza la rete delle Accademie svizzere delle scienze e sviluppa progetti comuni per il dialogo con diversi gruppi target. In qualità di organo strategico, la Commissione promuove le Accademie svizzere delle scienze nel loro ruolo di intermediari delle conoscenze neutrali e degni di fiducia.
Presidenza:
Nicola Forster, Presidente di Science et Cité