Siamo la rete scientifica più ampia di tutta la Svizzera e forniamo consulenza al mondo politico e alla società per questioni basate sulla scienza e temi di rilevanza sociale. Chi siamo

MINT 2017-2020 (MINT.II e MINT.DT)

Le misure di incentivazione 2017-2020 si sono concentrate sulla sensibilizzazione e la motivazione di bambini-e e giovani nei settori MINT, attraverso la collaborazione con istituzioni che operano nel campo della tecnologia e che hanno una portata sovraregionale. Tra il 2019 e il 2020, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) ha incaricato le Accademie svizzere delle scienze di promuovere nuovi progetti legati alla trasformazione digitale.

Opuscoli - promozione progetti MINT (2017-2020)

  • Swiss Academies of Arts and Sciences a+

    MINT Svizzera – Panoramica dei progetti finanziati 2017 – 2020

    Qui potete avere una visione colorata dei progetti finanziati per il periodo 2017-2020. Il programma è stato prorogato di un anno a causa della pandemia di COVID-19.

     

    Accademie svizzere delle scienze (2022)
    MINT Svizzera – Panoramica dei progetti finanziati 2017 – 2020.
    Swiss Academies Communications 17 (1)

    DOI: doi.org/10.5281/zenodo.5914247

  • Swiss Academies of Arts and Sciences a+

    MINT Svizzera Trasformazione digitale – Panoramica dei progetti finanziati 2019 – 2020

    Questa brochure si concentra sul sottoprogramma MINT Schweiz, che ha fornito finanziamenti aggiuntivi per progetti in corso e nuovi tra il 2019 e il 2020.

     

    Accademie svizzere delle scienze (2022)

    MINT Svizzera Trasformazione digitale – Panoramica dei progetti finanziati 2019 – 2020.

    Swiss Academies Communications 17 (2)
    DOI: doi.org/10.5281/zenodo.5914326

  • Accademie delle Scienze Svizzera

    Blog

    Incontro di rete MINT Svizzera 2021

Contatto

Accademie svizzere delle scienze

Casa delle Accademie
Laupenstrasse 7
Casella postale
3001 Bern

Rimanete aggiornati