Notizie
Nationales Netzwerk für wissenschaftliche Beratung
Medienmitteilung
Una rete nazionale di consulenza scientifica per prevenire le crisi e sostenere le autorità
Le istituzioni del settore ERI lanciano insieme la Rete nazionale di consulenza scientifica. In tal modo attuano una decisione del Consiglio federale come pure l'accordo di collaborazione stipulato con esso. La missione della rete è di anticipare le crisi che potrebbero colpire il nostro Paese e fornire alle autorità delle analisi scientifiche indipendenti e interdisciplinari.
Accademie svizzere delle scienze a+
Notizie
Il programma di promozione MINT Svizzera sostiene nuovi progetti
Il programma di promozione MINT delle Accademie svizzere delle scienze (a+) sostiene, oltre agli 11 progetti realizzati all'interno delle Accademie da SATW, SCNAT e Science et Cité, altri 15 progetti. I progetti aggiuntivi sono stati selezionati dalla Commissione specialistica MINT sotto la guida della Prof.ssa Dr. Susanne Metzger, fisica e vicedirettrice dell'Istituto di scienze dell'educazione (IBW) dell'Università di Basilea, e saranno sostenuti e accompagnati fino al 2028.
Notizie
ITD-CH 25: Call for Posters
Für die ITD-CH 25 freuen wir uns über Ihre Beiträge! Ab heute ist der Call for Posters offen, bei dem wir Sie bitten Ihre Institution/Forschung und die relevanten Beziehungen dafür vorzustellen.
Accademie svizzere delle scienze a+
Medienmitteilung
Orientare maggiormente l'autorizzazione delle nuove tecnologie di coltivazione ai rischi effettivi
Il comunicato stampa e la presa di posizione delle Accademie Svizzere delle Scienze sono disponibili in tedesco e francese.
Fondazione per la valutazione delle scelte tecnologiche TA-SWISS
Notizie
Nuovi franchi digitali - il denaro del futuro?
La digitalizzazione comporta un cambiamento radicale per il sistema finanziario svizzero. Nel prossimo futuro le imprese tecnologiche, ma anche le banche centrali, potrebbero sviluppare ed emettere nuove forme di denaro virtuale. TA-SWISS vuole stimolare un dibattito su questo tema nella società nel suo complesso e sta lanciando un nuovo studio su questo tema. La scadenza per la sottomissione delle bozze dei progetti è il 4 novembre 2022.Accademie svizzere delle scienze a+
Medienmitteilung
Bando di concorso per i tre premi Prix Média 2025
Giornalismo scientifico avvincente: ecco per cosa si impegnano le Accademie svizzere delle scienze, che con i Prix Média rendono omaggio al giornalismo scientifico eccellente. Quest’anno, per la seconda volta, il Prix MultiMédia sarà conferito per formati innovativi di narrazione. I giovani talenti con idee per contributi giornalistici sulla ricerca e la scienza possono candidarsi al Prix Média Newcomer per realizzare i propri progetti. Il Prix Média, invece, è rivolto a professionisti esperti.
Accademie svizzere delle scienze a+
Notizie
Grande interesse per i fondi di promozione MINT: presentate circa 120 candidature da ogni parte del paese!
Le Accademie svizzere delle scienze proseguono nel loro mandato di promuovere le competenze MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia) nei bambini e giovani nell'ambito del messaggio ERI 2025-2028. L'obiettivo è quello di rafforzare le competenze MINT interdisciplinari e orientate al futuro attraverso progetti extracurriculari ed extrascolastici vari e innovativi, al fine di combattere la carenza di personale qualificato nei settori MINT.
Accademie svizzere delle scienze a+
Notizie
Microsito sulla promozione dei progetti 2021-2024
Scopri subito progetti MINT ispiranti sul nostro microsito mint3.ch. Vi troverai tutti i progetti in ordine cronologico per categoria di finanziamento e in forma interattiva con opzioni di filtraggio per temi, gruppi target, formati e tanto altro ancora - l'ideale per trovare ispirazione e creare nuovi contatti.