Blog
Accademie delle Scienze Svizzera
Incontro di rete MINT Svizzera 2023
Luogo dell'evento: PH Schwyz, Goldau

Foto
Samuel Basil Rhomberg
Retrospettiva
Venerdì 24 novembre, presso la PH Schwyz, si è tenuto l'incontro di rete MINT Svizzera con circa settanta partecipanti. La maggior parte dei presenti erano responsabili e collaboratori-trici di progetti finanziati dal programma MINT nel periodo 2021-2024.
La mattinata si è aperta con un saluto di benvenuto congiunto della presidente della commissione MINT, Susanne Metzger, seguito da Marianne Bonvin, direttrice delle Accademie svizzere delle scienze, e dalla rettrice della PH Schwyz, Kathrin Futter, in qualità di ospite dell'evento.
Johannes Mure della SEFRI ha fornito una panoramica della promozione MINT finora attuata e ha annunciato che il futuro programma per il periodo 2025-2028 si baserà su quanto fatto nel periodo precedente. Questa è stata una notizia incoraggiante per tutti i partecipanti.
Rahel Schmid della PH St. Gallen ha presentato le domande di ricerca e alcuni risultati intermedi del suo studio sull'uso delle iniziative di sostegno nel campo MINT da parte di alunni-e e insegnanti. Ha potuto rispondere ad alcune domande del pubblico, che ha mostrato grande interesse sia per lo studio stesso che per queste prime interpretazioni dei risultati.
A conclusione della mattinata in plenaria, Mathilde Gobet ha presentato le numerose iniziative intraprese dalla HES-SO per promuovere le carriere femminili, sia per le giovani ragazze che per le studentesse, in contesti misti ma anche in spazi più protetti, come nell'esempio da lei presentato, il progetto ingenieuse.ch.
Il resto della giornata è stato dedicato a momenti di rete intorno alle mostre di poster dei progetti finanziati e a discussioni in piccoli gruppi su argomenti specifici, tra cui: l'uso dell'interdisciplinarietà per suscitare interesse per le materie MINT, lo scambio di esperienze su ciò che spinge effettivamente le ragazze a scegliere una professione MINT, l'identificazione di formati e collaborazioni per raggiungere i bambini con accesso limitato alla cultura e all'educazione.
Al termine dell'evento, un gustoso aperitivo ha offerto l'opportunità di uno scambio informale.
I progetti continuano a svilupparsi, arricchendosi di nuove ispirazioni e contatti, e avranno già l'opportunità di incontrarsi nel 2024 in occasione dell'incontro di rete MINT Svizzera, organizzato in collaborazione con la Nationales Netzwerk MINT-Bildung.
L'esposizione dei poster è disponibile di seguito.