Siamo la rete scientifica più ampia di tutta la Svizzera e forniamo consulenza al mondo politico e alla società per questioni basate sulla scienza e temi di rilevanza sociale. Chi siamo

Notizie

Accademie svizzere delle scienze a+

Il programma di promozione MINT Svizzera sostiene nuovi progetti

Il programma di promozione MINT delle Accademie svizzere delle scienze (a+) sostiene, oltre agli 11 progetti realizzati all'interno delle Accademie da SATW, SCNAT e Science et Cité, altri 15 progetti. I progetti aggiuntivi sono stati selezionati dalla Commissione specialistica MINT sotto la guida della Prof.ssa Dr. Susanne Metzger, fisica e vicedirettrice dell'Istituto di scienze dell'educazione (IBW) dell'Università di Basilea, e saranno sostenuti e accompagnati fino al 2028.

© Fonte immagine: zense gmbh

I progetti selezionati comprendono in parte attività di istituzioni, consorzi e reti di importanza sovraregionale e nazionale: quattro centri scientifici in tre regioni linguistiche offrono attività per famiglie e scuole che trattano temi di attualità come la robotica, l'intelligenza artificiale e l'astronomia. I-le responsabili dei progetti collaborano per scambiarsi conoscenze, idee e contenuti espositivi. 

Tra gli altri progetti finanziati figurano diverse offerte, come ad esempio materiali e moduli per l'insegnamento o corsi di formazione continua per insegnanti. Queste sono specificamente rivolte a bambini di diversi livelli scolastici e seguono approcci interdisciplinari come giochi, teatro e valigette didattiche. L'acquisizione di nuovi partner garantisce una migliore copertura regionale, un adeguato adattamento dei contenuti didattici alle diverse regioni linguistiche e il consolidamento a lungo termine delle loro attività.

I progetti delle Accademie promuovono le nuove leve scientifiche a complemento delle scuole, come pure in collaborazione con esse. La rete di esperti-e della SCNAT, della SATW e di Science et Cité viene impiegata in programmi di mentoring, partnership per lavori di maturità, escursioni, nonché come modello e per la consulenza nell'insegnamento e nell'orientamento professionale. I fornitori e le fornitrici delle offerte MINT facilmente accessibili sono presenti dove si trova il loro gruppo target (bambini e giovani provenienti da contesti non accademici): ad esempio nel doposcuola o sui social media. La piattaforma nazionale Educamint raggruppa tutte le offerte MINT in modo che insegnanti, assistenti sociali e genitori possano trovare offerte mirate.

Tutte queste attività promosse dal programma MINT favoriscono lo scambio di conoscenze specialistiche e la collaborazione tra gli-le attori-trici MINT del mondo dell' educazione, dell' economia e del lavoro sociale a livello regionale, nazionale e internazionale.

Scoprite i progetti promossi su MINT Svizzera e altre offerte MINT su educamint.ch.

Contatto

Accademie svizzere delle scienze

Casa delle Accademie
Laupenstrasse 7
Casella postale
3001 Bern

Rimanete aggiornati